Scopri il Fascino di Marinella di Selinunte: Un Tesoro Siciliano da Non Perdere!

Sequestro di Novellame di Sarda a Marinella di Selinunte

MARINELLA DI SELINUNTE (CASTELVETRANO) – Un’operazione della Guardia Costiera di Sciacca ha portato al sequestro di oltre cento chili di novellame di sarda, un pesce giovanile che stava per essere immesso illegalmente nel mercato della pesca. Il ritrovamento è avvenuto a Marinella di Selinunte, in un’area poco accessibile dove il prodotto ittico era nascosto all’interno di tre fusti di plastica. Questa pratica, oltre a essere illegale, è fortemente sconsigliata per motivi di sostenibilità ambientale, colpendo tanto i pescatori professionisti quanto gli appassionati di pesca sportiva.

Ti potrebbe interessare:  Il Boss di Castelvetrano e la Strategia di Cosa Nostra: Scopri i Retroscena

Il pesce sequestrato è stato ritenuto non idoneo al consumo umano dal servizio veterinario dell’Asp, che ha disposto la sua distruzione. Questo intervento si inserisce in un più ampio contesto di lotta contro la pesca illegale, un fenomeno che minaccia la biodiversità e l’equilibrio degli ecosistemi marini. La Guardia Costiera, in sinergia con la Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, sta intensificando i controlli per garantire il rispetto delle normative vigenti, a tutela delle risorse marine e della comunità locale.

In un’ulteriore operazione, gli agenti hanno rinvenuto a bordo di un motopeschereccio registrato nel compartimento marittimo di Mazara del Vallo una rete da pesca a circuizione non conforme. L’attrezzo, lungo circa 130 metri, era stato alterato con un velo per setaccio al sacco, rendendolo non conforme alle disposizioni del settore. Questo tipo di attività illegale non solo compromette il futuro della pesca, ma rappresenta anche un danno per l’economia locale, che si basa su pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente.

Ti potrebbe interessare:  Un Eroe in Divisa: Poliziotto di Castelvetrano Regala il Premio a una Famiglia Bisognosa

Il contrasto alla pesca di frodo è un impegno costante della Guardia Costiera, che si pone come obiettivo primario la salvaguardia delle risorse marine e la promozione di un settore della pesca che possa essere prospero e rispettoso dell’ambiente. La collaborazione tra le autorità marittime e le istituzioni locali è fondamentale per garantire un futuro sostenibile per il nostro mare e per le generazioni a venire.

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Scopri il Fascino di Marinella di Selinunte: Un Tesoro Siciliano da Non Perdere! puoi visitare la categoria Notizie di Oggi.

Luca Ramirez

Luca Ramirez

Sempre sul campo, Luca Ramirez si occupa di raccogliere e diffondere le news di Castelvetrano. Grazie alla sua esperienza nei social media, cura la presenza digitale della testata, garantendo un’informazione sempre accessibile e aggiornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up