Scopri il Programma Imperdibile del Carnevale di Castelvetrano!

Il Carnevale di Castelvetrano: Tradizione e Festa per Tutti

Il Carnevale di Castelvetrano si appresta a vivere un’edizione straordinaria, ricca di eventi e colori che promettono di ravvivare le tradizioni locali. Da Giovedì Grasso, 27 febbraio 2025, la città sarà in festa con sei maestosi carri allegorici, tra cui il simbolico “Lu Nannu e la Nanna”, il testamento e la tanto attesa “abbruciatina”. La manifestazione rappresenta un momento di grande aggregazione per i cittadini e un’occasione imperdibile per riscoprire l’allegria di questo periodo dell’anno.

La giornata di apertura vedrà alle 9.00 il coinvolgimento delle scuole, con studenti travestiti che sfileranno, accompagnati dai coloratissimi carri a partire da Viale Roma. In mattinata, si svolgerà la presentazione del carro “Lu Nannu e la Nanna”, che offrirà agli studenti una visione approfondita del suo significato storico e culturale. Non mancheranno momenti di intrattenimento, con performance artistiche in piazza Carlo d’Aragona alle 10.30 e il Carnevale dei Bambini, previsto per le 16.00 presso il Circolo della Gioventù.

Il weekend proseguirà con eventi dedicati ai più piccoli, che potranno divertirsi sabato 1° marzo al Carnevale dei Bambini, sempre al Circolo della Gioventù, alle 16.00. La serata si animerà con la sfilata dei carri dei Cartoni animati alle 19.00, seguita dall’evento “La vida es un Carnaval” che porterà musica e balli nel Sistema delle Piazze, organizzato dal Cafè d’Aragona e Cusà. Domenica 2 marzo, il programma riprenderà con un ulteriore Carnevale dei Bambini e, nel pomeriggio, la sfilata dei carri attraverserà il centro storico, culminando in piazza Matteotti con un coinvolgente spettacolo di danza.

Il Carnevale si chiuderà martedì 4 marzo, con un ultimo Carnevale dei Bambini e una nuova sfilata di carri. La serata finale sarà caratterizzata da esibizioni artistiche delle scolaresche e dalla premiazione delle migliori maschere. Il tradizionale “Testamento di lu Nannu” e l’“abbruciatina” di “li Nanni” daranno un tocco finale a questa festa che celebra la comunità e le sue radici. Un ringraziamento particolare va a tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione, dalle scuole all’Associazione “Li Niputi di li Nanni”, fino alla Pro Loco Selinunte e al Comitato della Croce Rossa Italiana di Castelvetrano. Grazie al supporto dell’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, il Carnevale di Castelvetrano si prepara a regalare momenti indimenticabili a tutta la cittadinanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up