Scopri "I diari del Boss": Lirio Abbate e don Luigi Ciotti in un'Imperdibile Presentazione al Selinus di Castelvetrano!

Presentazione del libro "I diari del Boss" a Castelvetrano

Il teatro Selinus di Castelvetrano ospiterà giovedì 20 febbraio alle ore 18.30 un evento di grande rilevanza culturale: la presentazione del libro "I diari del Boss", opera del giornalista palermitano Lirio Abbate, caporedattore di Repubblica e già direttore de L'Espresso. Questo volume, edito da Rizzoli, offre uno sguardo inedito sulla vita del noto boss mafioso Matteo Messina Denaro, rivelando i diari scritti per anni alla figlia Lorenza, nei quali si intrecciano pensieri, riflessioni e ricordi di un uomo la cui figura ha segnato in modo indelebile la storia della criminalità organizzata in Sicilia.

Il libro si presenta come un documento di straordinaria importanza, capace di svelare il lato più intimo e umano di un personaggio considerato tra i più temuti della mafia siciliana. Attraverso le pagine di Abbate, i lettori potranno scoprire un ritratto inedito di Messina Denaro, lontano dai facili stereotipi, ma denso di emozioni e complessità. La narrazione si fa testimone di un'epoca e di una cultura mafiosa che, purtroppo, continua a influenzare il nostro territorio.

Insieme all'autore, sarà presente Don Luigi Ciotti, fondatore dell'associazione Libera contro le mafie, il quale parteciperà a un dialogo aperto con la cittadinanza. Questo incontro rappresenta un'opportunità imperdibile per riflettere sui temi della lotta alla mafia e delle pratiche di contrasto alle organizzazioni criminali, un argomento che resta di fondamentale importanza per il nostro territorio e per la società civile.

L'accesso all'evento è libero fino a esaurimento posti, un'occasione da non perdere per chi desidera approfondire la conoscenza di una realtà complessa e per confrontarsi su temi di grande attualità. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Castelvetrano, a dimostrazione dell'impegno delle istituzioni nel promuovere la cultura della legalità e della memoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up