Proposte Concrete Ignorate: Il Silenzio del Governo Ci Lascia Perplessi

Crisi Idrica nella Valle del Belice: Dario Safina Chiede Azioni Concrete
La crisi idrica che affligge la Valle del Belice continua a preoccupare gli agricoltori locali, e il deputato regionale del Partito Democratico Dario Safina non esita a sollevare la voce in difesa delle loro esigenze. Durante un recente incontro nella Terza Commissione, Safina ha espresso il suo rammarico per l'assenza di risposte concrete da parte del governo, sottolineando l'urgenza di affrontare un problema che mette a rischio l'intero settore agricolo della zona.
La proposta di Safina, presentata il 29 gennaio scorso, si concentra su misure pratiche, come il recupero dell'acqua attualmente dispersa nel fiume e in mare tramite sistemi temporanei di pompaggio e canalizzazione. A queste soluzioni si aggiunge l'idea di realizzare laghetti collinari per l'accumulo di riserve idriche, così da garantire un approvvigionamento più efficace nei periodi di maggiore disponibilità. “Non possiamo permetterci di lasciare gli agricoltori senza risorse”, ha affermato Safina, evidenziando la necessità di un piano idrico adeguato.
Criticando l'assessore regionale Mimmo Turano, Safina ha messo in evidenza come le dichiarazioni di quest'ultimo siano state fatte senza una reale comprensione della situazione. “Ci sono 6.000 ettari di coltivazioni che necessitano di almeno 4 milioni di metri cubi d'acqua per una corretta irrigazione, e attualmente non siamo nemmeno vicini a raggiungere questo obiettivo”, ha puntualizzato, richiedendo una nuova audizione per discutere le strategie future del governo.
“Siamo ormai a marzo e non possiamo più aspettare”, ha avvertito il deputato, esortando la regione a passare dalle parole ai fatti. “Gli agricoltori siciliani stanno vivendo una sofferenza insostenibile, e le azioni urgenti sono necessarie per evitare una crisi irreversibile. Se c'è la volontà di collaborare, l'assessore Turano deve spingere affinché le nostre proposte vengano attuate”, ha concluso Safina, ribadendo il suo impegno a lavorare per il bene della comunità locale.
Iniziative Necessarie per il Futuro della Valle
La situazione attuale solleva interrogativi sul futuro della produzione agricola nella Valle del Belice, storicamente ricca e fertile. È fondamentale che le istituzioni ascoltino le richieste di chi lavora la terra e che si mettano in campo soluzioni sostenibili e durature. La comunità attende ora risposte concrete e tempestive da parte del governo regionale, per garantire che l'agricoltura siciliana possa continuare a prosperare senza ulteriori interruzioni.
Lascia un commento