Stress Termico tra i Lavoratori: Cisl Sicilia Richiede Flessibilità Urgente!

La Cisl Sicilia si mobilita per la sicurezza dei lavoratori durante l'ondata di caldo
Con l'arrivo delle temperature estive, la Cisl Sicilia ha espresso preoccupazione per la salute dei lavoratori, in particolare quelli impiegati nei settori agricolo, florovivaistico ed edile. Leonardo La Piana, segretario generale del sindacato, ha sottolineato l'urgenza di adottare misure per tutelare chi lavora in condizioni di caldo estremo.
La Cisl chiede al governo regionale di rivedere l’ordinanza e il protocollo d’intesa sullo stress termico, adottando strumenti normativi che garantiscano la sicurezza dei lavoratori. Tra le proposte c'è la sospensione delle attività nella fascia oraria che va dalle 12:30 alle 16:00, per ridurre i rischi legati all'alta temperatura.
Inoltre, è fondamentale che il governo preveda la possibilità di stipulare accordi flessibili sulle fasce orarie di lavoro, permettendo così ai cantieri di proseguire senza ritardi. La Piana ha affermato che questo approccio sarebbe vantaggioso per tutti, garantendo al contempo la salute dei lavoratori e il rispetto dei cronoprogrammi.
Infine, la Cisl Sicilia ha invocato un tavolo di confronto con le parti sociali per migliorare l’ordinanza sullo stress termico, proponendo sanzioni severe per le aziende che non rispettano le normative vigenti. L'obiettivo è garantire una reale applicazione delle disposizioni e tutelare i diritti dei lavoratori in un contesto climatico sempre più sfidante.
Se vuoi conoscere altri articoli simili a Stress Termico tra i Lavoratori: Cisl Sicilia Richiede Flessibilità Urgente! puoi visitare la categoria Notizie di Oggi.
Lascia un commento