Sindaci del Belìce in Rivolta: Stop ai Mega Impianti Eolici! Le Ultime Notizie

Il Presidente Schifani incontra i sindaci della Valle del Belìce: uniti contro la speculazione energetica

Questa mattina, il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto una delegazione di sindaci provenienti dalla Valle del Belìce, i quali si sono fatti portavoce delle preoccupazioni locali riguardo alla crescente speculazione territoriale legata all'installazione di grandi impianti di energie rinnovabili. Presenti all'incontro, i sindaci di Montevago, Partanna, Santa Margherita, Sambuca, Poggioreale, Gibellina e Menfi, accompagnati da Gaetano Armao, presidente della commissione Via, e altri funzionari, hanno espresso la loro ferma opposizione a quello che viene definito un "assalto" al loro territorio.

Durante l'incontro, i sindaci hanno illustrato al Presidente Schifani i timori legati alla proliferazione di impianti energetici, sottolineando la necessità di una gestione più oculata e rispettosa del paesaggio e dell'ambiente. Armao ha condiviso le iniziative già intraprese dalla commissione Via e ha manifestato la disponibilità ad ascoltare le istanze dei rappresentanti locali in un prossimo incontro. A tal proposito, il Presidente ha assicurato che, in attesa della sentenza del Consiglio di Stato, verrà adottato un decreto per definire le aree non idonee alla realizzazione di impianti fotovoltaici, replicando le misure già esistenti per gli impianti eolici.

Margherita La Rocca Ruvolo, sindaco di Montevago e parlamentare regionale, ha anche suggerito l'organizzazione di un'audizione presso la Commissione Ambiente dell'Ars. Questo incontro servirebbe a discutere in modo approfondito le questioni tecniche e legislative necessarie per proteggere il territorio da ulteriori sviluppi che potrebbero comprometterne l'integrità. I sindaci hanno accolto con favore questa proposta, vedendola come un passo fondamentale per tutelare il patrimonio ambientale della Valle del Belìce.

Alla conclusione del meeting, i sindaci hanno espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, definendo l'incontro come un "primo atto concreto" per fronteggiare le minacce provenienti dagli impianti di energie rinnovabili. Rimane alta l'attenzione su come proseguiranno le discussioni e quali ulteriori misure verranno adottate per garantire la salvaguardia del territorio, un valore inestimabile per le comunità locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up