Scopri "L’isola ribelle": il libro di Serafina Ignoto a Castelvetrano il 30 maggio!

Presentazione del libro “L’isola ribelle” a Castelvetrano

Il 30 maggio, alle ore 18.00, la storica Chiesa di San Domenico di Castelvetrano ospiterà la presentazione del libro “L’isola ribelle”, un'opera della scrittrice Serafina Ignoto, edita da Navarra Editore. Questo evento culturale rappresenta un'importante occasione di confronto e approfondimento su temi storici che coinvolgono il nostro territorio.

L’incontro sarà moderato da Alessandro Teri, e vedrà la partecipazione di Giuseppe Camporeale in qualità di interlocutore dell’autrice. Le letture dall’opera saranno curate da Irene Bonanno e saranno arricchite da momenti musicali a cura di Rosario Guzzo e Cristian Cutrona, creando un'atmosfera coinvolgente e suggestiva.

Ti potrebbe interessare:  Anno Zermo: La Cassazione Ribadisce le Condanne per i Colpevoli della Mafia del Belice
giornalista veneto, le vicende del movimento dei Fasci siciliani dei Lavoratori alla fine del Ottocento. Questo romanzo si propone di restituire voce ai protagonisti di una rivolta popolare che ha segnato la storia della Sicilia, spesso trascurata dai libri di storia.

L’ingresso all'evento è libero, invitando così tutta la comunità a partecipare a questa significativa iniziativa culturale e a scoprire un capitolo importante della nostra storia locale.

Ti potrebbe interessare:  Allerta a Castelvetrano: Furti in Aumento nei Negozi e Ristoranti!

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Scopri "L’isola ribelle": il libro di Serafina Ignoto a Castelvetrano il 30 maggio! puoi visitare la categoria Notizie di Oggi.

Luca Ramirez

Luca Ramirez

Sempre sul campo, Luca Ramirez si occupa di raccogliere e diffondere le news di Castelvetrano. Grazie alla sua esperienza nei social media, cura la presenza digitale della testata, garantendo un’informazione sempre accessibile e aggiornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up