Castelvetrano: il cimitero in balia di vandali e incivili

Il cimitero di Castelvetrano sta vivendo un periodo buio, caratterizzato da un preoccupante aumento di atti di inciviltà e vandalismo. Questo luogo, sacro per la memoria dei nostri cari, è diventato teatro di azioni sconsiderate che danneggiano non solo le strutture, ma anche la dignità di chi si reca lì per rendere omaggio ai propri defunti.
Tra le problematiche riscontrate, si segnalano fontane distrutte, servizi igienici in condizioni inaccettabili e una gestione irresponsabile dei rifiuti. I cassonetti destinati ai fiori secchi sono spesso colmi di scarti alimentari, da carote a frutta, evidenziando un totale disprezzo per il luogo e per il significato che esso riveste per la comunità. La società Italgeco, che gestisce i servizi cimiteriali, sottolinea che queste non sono semplici bravate, ma veri e propri atti di profanazione che colpiscono l’identità e la memoria collettiva di Castelvetrano.
In una nota, Italgeco ha affermato di essere impegnata a ripristinare un clima di rispetto e tranquillità all'interno del cimitero, ritenendo tuttavia fondamentale il coinvolgimento attivo della comunità locale. La richiesta è chiara: è necessario unire le forze affinché il cimitero torni a essere un luogo di pietà e di raccoglimento, dove ogni lapide e ogni fiore possano raccontare la storia di una vita senza essere calpestati dall’inciviltà.
È dunque un momento cruciale per la cittadinanza di Castelvetrano: la cura e il rispetto per il cimitero devono diventare una priorità per tutti, affinché questo luogo possa tornare a rappresentare un simbolo di dignità e memoria per le generazioni presenti e future.
Se vuoi conoscere altri articoli simili a Castelvetrano: il cimitero in balia di vandali e incivili puoi visitare la categoria Notizie di Oggi.
Lascia un commento