Carità e Amicizia: La Solidale Iniziativa di Campobello di Mazara

Progetto di Carità a Campobello di Mazara

Un'iniziativa significativa sta prendendo forma nell'**Unità pastorale di Campobello di Mazara**, grazie all'impegno delle volontarie **Rossella Leone** ed **Enza Lupo**, e del parroco **don Nicola Patti**. Il progetto intitolato “**La carità è festa, Elisa vive**” si propone di promuovere momenti di **integrazione** e **amicizia sociale** nei quartieri più disagiati, trasformando la carità in esperienze condivise piuttosto che in semplici distribuzioni di beni.

Nel cuore del **quartiere popolare di contrada Erbe Bianche**, le volontarie si dedicano attivamente alla catechesi in strada, creando un legame diretto con i bambini e le loro famiglie. Già due giovanissimi hanno ricevuto il **sacramento del battesimo** e si stanno preparando per la prima **Comunione** e la **Confermazione**. Il gruppo di volontari si è ampliato con l'ingresso di **Anna Trento**, **Antonella Perricone** e **Angela Cartafalsa**, che contribuiscono con entusiasmo all'iniziativa.

Ti potrebbe interessare:  Unisciti al Team di Commerciale Piazza: Cerchiamo Autisti con Patente C e CQC!

Recentemente, il progetto ha ospitato nel quartiere la **Madonnina dei poveri pellegrina**, un evento di preghiera che ha avuto luogo in strada, arricchito da un **Santo Rosario** e una **messa** celebrata da don Nicola. Questo momento di raccoglimento ha visto la partecipazione attiva di diverse famiglie locali, testimoniando il forte legame che si sta creando attraverso l'**evangelizzazione** e la condivisione di esperienze.

Le volontarie, oltre a organizzare eventi festivi come il **carnevale** e la **cena di Natale**, si dedicano a raccogliere fondi attraverso le offerte provenienti dal Rosario recitato in famiglia. Questi fondi sono destinati a garantire la partecipazione di persone bisognose al **Giubileo dei poveri**, in programma il 16 novembre a Roma, un'altra dimostrazione della loro dedizione nel sostenere la comunità e promuovere un senso di solidarietà e unità.

Ti potrebbe interessare:  Il Vescovo di Castelvetrano: «Difendiamo la dignità umana in ospedale»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up