Rifiuti: La Srr Trapani Sud Investisce nel Futuro con un Nuovo Polo Tecnologico!

Acquisizione del Polo Tecnologico di Castelvetrano: Un Nuovo Inizio per la Gestione dei Rifiuti

La Srr 'Trapani sud' ha ufficializzato l'acquisto del Polo tecnologico di Castelvetrano, un passo significativo per la gestione dei rifiuti nel nostro territorio. L'accordo, stipulato tra la società e il Tribunale di Sciacca, riguarda un investimento di oltre 1,4 milioni di euro, cifra che include anche le spese notarili. Questo impianto, situato in contrada Airone, era precedentemente di proprietà dell’Ato Tp2 Belice Ambiente Spa, la quale ha cessato le sue attività a causa di un fallimento.

Grazie a questa acquisizione, l’impianto potrà essere riattivato e ristrutturato, permettendo così di gestire in modo più efficiente il trattamento dei rifiuti organici e delle frazioni nobili secche come carta, plastica, vetro e lattine. Il sindaco di Campobello, Giuseppe Castiglione, ha sottolineato l'importanza di questo progetto, evidenziando come l’entrata in funzione dell'impianto porterà a una significativa riduzione dei costi per il servizio di conferimento dei rifiuti, oltre a vantaggi sia organizzativi che ambientali per i comuni coinvolti.

Per rendere operativo il Polo tecnologico, saranno necessari investimenti in strutture e macchinari. Castiglione ha inoltre annunciato che la Srr 'Trapani sud' valuterà attentamente se gestire l'impianto internamente o affidarne la gestione a terzi. I comuni membri della Srr, tra cui Castelvetrano, Campobello di Mazara, Mazara del Vallo e altri, guardano con interesse a questo sviluppo che potrebbe trasformare radicalmente la gestione dei rifiuti nella nostra area, rendendo il servizio più sostenibile e meno oneroso per i cittadini.

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento e responsabilità ambientale, in cui i comuni della provincia di Trapani stanno cercando di migliorare la qualità della vita dei loro cittadini attraverso pratiche di gestione dei rifiuti più efficaci e sostenibili. Un passo importante verso un futuro più verde e responsabile per Castelvetrano e i suoi dintorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up