Scandalo all'Ufficio Legale di Castelvetrano: Brillo Promette di Scoprire i Responsabili!

Problemi strutturali al Palazzo Pignatelli: il trasferimento dell'ufficio legale a rischio
Il trasferimento dell'ufficio legale del Comune di Castelvetrano, previsto per le prossime settimane presso i rinnovati spazi del Palazzo Pignatelli, è ora incerto a seguito di un allarmante crollo del controsoffitto. L'incidente è avvenuto in un momento cruciale, in cui i lavori di ristrutturazione erano stati già completati, lasciando ora gli uffici in una situazione di precarietà che richiede un'urgente valutazione.
Negli ultimi dodici mesi, l'ufficio legale aveva trovato temporanea sistemazione nell'ex Chiesa di San Leonardo, situata in Piazza Matteotti, per consentire l'esecuzione di opere di manutenzione nella storica sede di Palazzo Pignatelli. Tuttavia, il recente crollo ha sollevato interrogativi sulla qualità dei lavori eseguiti, mettendo in discussione l'affidabilità delle operazioni di restauro che avrebbero dovuto garantire la sicurezza degli ambienti.
L'assessore alla manutenzione, Davide Brillo, ha dichiarato che l'intervento effettuato non può essere considerato una vera e propria ristrutturazione, ma piuttosto un'operazione di manutenzione. “È fondamentale capire le cause di questo crollo e accertare le eventuali responsabilità”, ha affermato Brillo, sottolineando la necessità di un approfondito accertamento della situazione. La comunità di Castelvetrano attende risposte chiare e tempestive per garantire la sicurezza e il buon funzionamento delle istituzioni locali.
In un momento in cui la sicurezza degli edifici pubblici è di massima importanza, il Comune è chiamato a rispondere alle preoccupazioni dei cittadini, affinché situazioni del genere non si ripetano in futuro. La trasparenza e l'efficienza nella gestione delle infrastrutture devono rimanere al centro dell'operato dell'amministrazione, per garantire un servizio all'altezza delle aspettative della comunità.
Lascia un commento