[SANTA NINFA] Un Ponte tra Fede e Impresa: La Parrocchia "In Uscita" Incontra Imprenditori, Commercianti e Artigiani

La Parrocchia di Santa Ninfa si Rinnova: Incontri con il Mondo Imprenditoriale

La parrocchia Chiesa Madre di Santa Ninfa compie un importante passo verso la comunità, avviando un'iniziativa che mira a rafforzare il legame con il mondo imprenditoriale locale. Con il titolo “Artigiani della provvidenza”, il primo di tre incontri si è svolto ieri, segnando l’inizio di un dialogo profondo tra la Chiesa e le attività commerciali e artigianali del territorio. L’iniziativa è nata da una riflessione durante il Consiglio pastorale, dove è emersa l’urgenza di avvicinare i cittadini alle celebrazioni eucaristiche, spesso caratterizzate da una scarsa partecipazione degli imprenditori.

Ti potrebbe interessare:  Castelvetrano: Scopri il programma del primo evento di "Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025"!

«È tempo di costruire un ponte tra la comunità ecclesiale e il tessuto economico locale», ha dichiarato Biagio Accardo, segretario del Consiglio. La parrocchia ha deciso di “uscire” dalle proprie mura per incontrare direttamente i commercianti e gli artigiani, portando gli inviti alle loro attività. Il parroco, don Salvatore Cipri, ha riscontrato un’accoglienza calorosa: «Uno dei commercianti mi ha sorpreso chiedendomi se fossi davvero venuto da lui piuttosto che aspettare che venisse in parrocchia».

Il primo incontro è stato arricchito dalla presenza del professor Michele Rostan, docente dell’Università di Pavia e autore del libro “La terribile occasione. Imprenditorialità e sviluppo in una comunità del Belìce”, che ha condiviso riflessioni importanti sull’imprenditorialità nel contesto locale. Un secondo momento di celebrazione eucaristica è in programma per oggi nell’area artigianale di Santa Ninfa, presieduto da don Salvatore Cipri. Inoltre, un ulteriore incontro è previsto per l’ultimo sabato di giugno, dedicato ai giovani, con l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni nel tessuto sociale e religioso della comunità.

Ti potrebbe interessare:  Calcio e Legalità: Le Rivelazioni Esclusive di "Civitas" di Castelvetrano

Questa iniziativa rappresenta un segnale forte di rinnovamento e di apertura al dialogo, testimoniando la volontà di costruire una comunità sempre più coesa e attenta alle esigenze dei suoi membri. La parrocchia di Santa Ninfa si conferma così un punto di riferimento non solo spirituale, ma anche sociale ed economico per tutti i cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up