Un Eroico Salvataggio: I Vigili del Fuoco di Tre Fontane Ristorano un Falco Pecchiaiolo in Difficoltà

Salvato un Falco Pecchiaiolo a Tre Fontane

Questa mattina, un piccolo falco pecchiaiolo è stato salvato grazie all'intervento tempestivo dei vigili del fuoco del distaccamento di Mazara del Vallo. Il rapace era rimasto intrappolato in un balcone di un'abitazione situata lungo il lungomare ovest della frazione di Tre Fontane, nel comune di Campobello di Mazara. La causa dell'incidente sembra essere stata la curiosità dell'uccello, attratto da insetti o piccoli roditori, che lo ha indotto a entrare in uno spazio angusto da cui non riusciva più a uscire.

Ti potrebbe interessare:  Scopri Castelvetrano: Lirio Abbate svela "I diari del boss" nel regno di Matteo Messina Denaro!

La segnalazione è giunta da un cittadino del posto, Enzo Abbate, proprietario di una casa nelle vicinanze. Preoccupato per la sorte del falco, ha prontamente contattato il numero di emergenza. In pochi minuti, una squadra di pompieri è arrivata sul posto, pronta ad agire. Grazie all'abilità di uno dei vigili del fuoco, il rapace è stato recuperato e, una volta liberato, ha potuto riprendere il volo, riprendendo così il suo cammino migratorio.

Il falco pecchiaiolo, come evidenziato dalla Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU), è un migratore a lungo raggio che sverna nell'Africa equatoriale centro-occidentale, tra il Golfo di Guinea e il bacino del Congo. Durante i periodi di migrazione, uno dei luoghi migliori per osservarlo in Italia è senza dubbio lo Stretto di Messina, considerato un corridoio fondamentale per gli uccelli migratori. Ogni anno, migliaia di esemplari attraversano questa area, rendendola un vero e proprio spettacolo della natura.

Ti potrebbe interessare:  “Resta Vivo!”: La Croce Rossa Insegna le Manovre Salvavita nelle Scuole di Castelvetrano

Questo episodio non solo testimonia l'importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine, ma mette anche in luce la ricchezza faunistica del nostro territorio, un patrimonio da proteggere e valorizzare. La salvaguardia della fauna selvatica è un compito che ci riguarda tutti, e ogni intervento può fare la differenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up