Novità in Casa Belicina: Tre Nuovi Soci Arricchiscono la Rete Museale!

Nuove Aggiunte alla Rete Museale Belicina: Poggioreale, Caltabellotta e il Museo Nocito di Sciacca
È con grande entusiasmo che annunciamo l'ingresso dei Comuni di Poggioreale e Caltabellotta, insieme al prestigioso Museo Nocito del corallo di Sciacca, nella Rete museale e naturale Belicina. Queste nuove adesioni non solo ampliano il raggio d'azione della Rete, ma arricchiscono ulteriormente l'offerta culturale, archeologica e naturalistica della nostra regione, riflettendo la straordinaria varietà e la profondità della nostra storia collettiva.
Il Comune di Poggioreale è particolarmente significativo, poiché i suoi suggestivi ruderi rappresentano un capitolo fondamentale della memoria storica, essendo rimasti in piedi dopo il devastante terremoto del 1968. Questo luogo evocativo, insieme al nuovo abitato che è sorto nelle vicinanze, simboleggia il processo di ricostruzione e resilienza della comunità. Il suo inserimento nella Rete è un chiaro segnale della volontà di restituire visibilità a un contesto che amalgama passato e futuro in un dialogo ricco di significati.
Caltabellotta, situata nel cuore della Valle del Belìce, offre paesaggi incantevoli e panorami mozzafiato, incastonati tra le montagne e il mare. La sua storia millenaria, ricca di miti e tradizioni, trova espressione nel Museo archeologico allestito nel Palazzo della Signoria, un vero e proprio scrigno di tesori che raccontano le radici profonde di questa comunità. Con il suo ingresso nella Rete, Caltabellotta contribuisce a rafforzare l'identità culturale del nostro territorio.
Infine, il Museo Nocito del corallo di Sciacca rappresenta un'importante aggiunta alla narrazione artistica della nostra area, fungendo da prezioso testimone della tradizione locale nella lavorazione del corallo. La presenza di queste nuove realtà nella Rete museale non è solo un traguardo, ma un passo strategico verso la valorizzazione di un patrimonio che merita di essere tutelato e condiviso. Come afferma Giuseppe Maiorana, presidente della Rete, "la partecipazione di questi importanti nuovi soci testimonia un impegno collettivo verso la promozione e la fruizione di un patrimonio straordinario".
Lascia un commento