Castelvetrano: Cimitero Aperti anche a Pasquetta per una Pasqua Indimenticabile!

Il Cimitero di Castelvetrano Resterà Aperto a Pasquetta per Onorare i Cari Estinti

In un gesto significativo che risponde alle esigenze della comunità, il cimitero di Castelvetrano sarà accessibile anche durante il giorno di Pasquetta. Italgeco, la società che gestisce i servizi cimiteriali e i lavori di ampliamento, ha annunciato che l'area cimiteriale rimarrà aperta il lunedì in Albis, dalle 8:00 alle 13:00. Questa decisione si inserisce in un quadro più ampio di apertura, che prevede l'accesso anche nelle domeniche e nei festivi, compreso Ferragosto. L'iniziativa mira a facilitare la visita di coloro che, per motivi di lavoro, non hanno la possibilità di recarsi in cimitero durante la settimana. “Comprendiamo quanto sia importante il cimitero per la comunità – afferma Italgeco – e garantire l’apertura in queste occasioni è un modo per rispettare la memoria dei nostri cari.”

Castelvetrano si Dota di un Nuovo Regolamento Edilizio Comunale

Un'importante novità per la città è l'approvazione del nuovo Regolamento Edilizio Comunale (REC), che arriva dopo oltre 30 anni di attesa. Il Sindaco Enzo Alfano Lentini ha accolto con entusiasmo questa decisione, definendola un passo fondamentale per la modernizzazione urbanistica di Castelvetrano. Il nuovo regolamento, conforme alla legge regionale del 13 agosto 2020 n. 19, introduce cambiamenti significativi volti a semplificare le procedure edilizie e favorire uno sviluppo urbano più sostenibile.

Novità e Vantaggi del Nuovo Regolamento

Tra le innovazioni più rilevanti, si evidenziano la riduzione della burocrazia attraverso la selezione a campione delle pratiche edilizie, un abbassamento dell'altezza minima per i locali commerciali da 3,5 a 3 metri e la possibilità di monetizzare i parcheggi inferiori ai 10 mq nelle zone A e B, offrendo così una maggiore flessibilità progettuale. Il vice sindaco e assessore all’Urbanistica, Mariano Palermo, ha sottolineato che il precedente regolamento risalente al 1994 era ormai inadeguato alle nuove sfide. “Con questo nuovo strumento intendiamo rispondere alle esigenze attuali e promuovere una crescita sostenibile”, ha dichiarato.

Composto da 104 articoli, il nuovo regolamento entrerà in vigore tra 90 giorni, consentendo a cittadini, tecnici e associazioni di familiarizzare con le nuove disposizioni. Queste comprendono norme relative alla sicurezza, al risparmio energetico, alla prevenzione dei rischi e all'abbattimento delle barriere architettoniche. “Un traguardo atteso e raggiunto – ha concluso il Sindaco – frutto della collaborazione tra giunta, uffici tecnici e I Commissione consiliare, ottenuto in meno di 10 mesi dal nostro insediamento.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up