Castelvetrano: Scopri il Nuovo Regolamento Edilizio Approvato dal Consiglio!

Il Consiglio Comunale di Castelvetrano Approva il Nuovo Regolamento Edilizio

Un'importante svolta per l'urbanistica di Castelvetrano: il Consiglio Comunale ha dato il via libera a un nuovo regolamento edilizio che sostituisce il testo risalente al 1994. Questo aggiornamento, frutto di un attento lavoro di revisione, è stato elaborato sulla base di uno schema proposto dalla Regione e successivamente arricchito dalle modifiche della Giunta municipale. Ieri, il documento è stato approvato e si integra perfettamente con il piano urbanistico comunale, rappresentando un passo decisivo verso la modernizzazione delle norme edilizie nel nostro territorio.

Il sindaco ha condiviso le principali novità attraverso un post sul suo profilo Facebook, evidenziando alcuni cambiamenti significativi, come la gestione semplificata delle pratiche urbanistiche Cila, Sca e Scia. Tra le novità più rilevanti, si segnala la riduzione dell’altezza dei locali commerciali da 3,5 a 3 metri, nonché la possibilità di monetizzare i parcheggi di dimensioni contenute nelle zone A e B, un'opzione che apre la strada a maggiori opportunità di sviluppo e flessibilità per gli operatori locali.

«Con l’introduzione di questo nuovo regolamento, intendiamo promuovere uno sviluppo sostenibile e rispondere alle sfide attuali che il nostro territorio ci presenta», ha dichiarato il vice sindaco Mariano Palermo. Il nuovo regolamento, composto da 104 articoli, entrerà in vigore entro 90 giorni, frutto di un'accurata elaborazione da parte della prima commissione consiliare, che ha dedicato mesi di lavoro per garantire un testo che risponda alle esigenze della comunità.

Questo cambiamento rappresenta non solo un adeguamento normativo, ma anche un’opportunità per rilanciare Castelvetrano, favorendo un approccio più dinamico e responsabile allo sviluppo urbano. Il nuovo regolamento si propone di accompagnare la nostra città verso un futuro più sostenibile, in linea con le aspettative dei cittadini e le necessità di un territorio in continua evoluzione.

Autore: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up