Scopri Lumino: Il Cane Eroico del Cimitero Dimenticato di Castelvetrano

Un Cane Simbolo di Amore e Trascuratezza al Cimitero di Castelvetrano
Recentemente, la Italgeco, società incaricata della gestione e dell’ampliamento del cimitero di Castelvetrano, ha attirato l'attenzione con un comunicato stampa incentrato su un cane di nome Lumino. Questo animale, descritto come un “membro non ufficiale dello staff”, ha suscitato un legame particolare tra i dipendenti e i visitatori del camposanto. Tuttavia, mentre il comunicato si focalizza sul benessere di Lumino, la situazione del cimitero stesso solleva interrogativi sulla sua reale manutenzione e decoro.
Nel comunicato, si menziona un momento di preoccupazione per la salute di Lumino, che appariva giù di tono. I dipendenti hanno prontamente chiamato veterinari per controllare il cane, il quale, fortunatamente, si è ripreso rapidamente. Tuttavia, oltre alla dolce storia di amicizia tra il personale e l'animale, emerge una realtà ben diversa per il cimitero: erbacce che crescono incontrollate, tombe invisibili e bagni in condizioni disastrose, contravvenendo agli obblighi contrattuali di pulizia previsti dal progetto di finanziamento con il comune.
Se da un lato è lodevole che la Italgeco si impegni per il benessere di Lumino, dall'altro è difficile ignorare le condizioni in cui versa il cimitero. Il cane, purtroppo, non è l'unico a soffrire: il suo pelo è infestato da palline spinose, segno di una trascuratezza evidente che potrebbe ledere la sua salute. Ci si aspetterebbe che, in seguito a una visita veterinaria, fossero state suggerite delle cure, come una necessaria toelettatura. Tuttavia, questa mancanza di attenzione verso il benessere di Lumino solleva dubbi anche sulla vera attenzione che l’azienda dedica alla manutenzione del cimitero.
In definitiva, la situazione attuale del cimitero di Castelvetrano pone una riflessione necessaria: se da un lato storie emozionali come quella di Lumino possono generare una visibilità positiva, è essenziale che queste non oscurino le legittime aspettative dei cittadini riguardo a servizi efficienti e rispettosi. La comunità merita un cimitero in condizioni dignitose, dove il ricordo dei propri cari possa essere onorato con decoro e rispetto, ben distante da un’immagine di trascuratezza che contrasta con il messaggio di amore e comunità inteso dal comunicato di Italgeco.
Lascia un commento